• Special Offer on First Purchase
  • |
  • Code : #ASDA44
  • |
  • Get 50% Off

Crystalfer - Solfato di Ferro per Prato, Contro la Clorosi Ferrica delle Piante - Sacco da 25 kg

24,90 € 24,90 € 24.900000000000002 EUR

24,90 €

Opzione non disponibile

    Questa combinazione non esiste.

    Aggiungi al carrello

    ​🕒​ 30 giorni soddisfatti o rimborsati.
    🚚​ SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA (Isole incluse)
    ​🛒​ ACQUISTA ORA, ricevi entro 2 giorni lavorativi!
    📞​ ASSISTENZA CLIENTI 6 giorni su 7.

    Condividi su:

    CONCIME DI SOLFATO DI FERRO FERROSO PER PRATO FERTILIZZANTE ANTIMUSCHIO 25 KG

    Prodotto cristallino di colore azzurro = FeSO4+7H2O (solfato di
    ferro eptaidrato) puro. Il prodotto viene confezionato sempre “fresco”; se immagazzinato e non più rimosso, dopo circa 60 giorni può compattarsi in maniera reversibile; agitare per renderlo fluido.
    È infatti sufficiente smuoverlo e ritorna ad essere perfettamente utilizzabile.
    È miscibile con altri prodotti cristallini (purché asciutti) prima del suo impiego alla coltura, come integratore di ferro ai classici formulati NPK. La sua funzione principale è l’apporto di Ferro2+ direttamente assimilabile da parte delle radici della pianta, garantendone la colorazione verde. 
    Assolve però anche importanti azioni “collaterali”: acidifica il terreno in quanto ricco di SO3 (anidride solforica); risulta “caustico” nell’impiego contro il muschio dei prati, limitandone lo sviluppo.


    INDICAZIONI TECNICHE DI IMPIEGO:

    Crystalfer® può essere utilizzato su tutte le colture:


    • direttamente al terreno nella forma cristallina, a cui far seguire un'irrigazione: può essere lasciato in superficie per favorire l'assorbimento. Oppure distribuito ed interrato a 10-15 cm di profondità e successivamente irrigato (anche il giorno dopo se necessario);

    • Crystalfer® sciolto in acqua in una soluzione di circa 300-500 g/ettolitro di acqua (3-5 g/l) e poi distribuito per fertirrigazione; se invece viene miscelato assieme ad altri preparati idrosolubili, la concentrazione dipenderà dalla tipologia del prodotto così ottenuto;

    • distribuito “a secco” sul prato per una dose di circa 50-70 g/m2 sulla parte soffocata dal muschio e lasciato “riposare”; poi procedere con una leggera rastrellatura.